top of page

Da quante province è composta la Cina?

Aggiornamento: 19 feb 2021

Di Alessia Rezzano


La Cina (中国- Zhōngguó), ufficialmente denominata Repubblica popolare cinese (RPC), è uno dei paesi economicamente più potenti, non solo in Asia orientale, ma in tutto il mondo.

La Cina è il paese più popoloso del mondo poiché ha una popolazione di circa 1.416 miliardi di persone con un’età media di 37,3 anni e un’estensione territoriale di circa 9.600.000 chilometri quadrati.


La maggior parte della popolazione è concentrata nelle province orientali, teatro di grandi eventi nella storia cinese. Nonostante la diffusione dell’industria e la recente creazione di grandi siti di produzione, la Cina continua a essere un paese prevalentemente rurale e agricolo. L’urbanizzazione è avvenuta attraverso un processo lento e graduale, intensificato solo dagli anni Ottanta del Novecento.

Nella seconda metà del XX secolo, la Cina ha vissuto un impetuoso processo di transizione demografica: attualmente, il 57,9% della popolazione cinese vive in zone urbane.


La Cina ha una divisione amministrativa che comprende la Cina continentale più Taiwan 台湾(Táiwān), Hong Kong 香港(Xiā nggǎng) e Macao 澳门(Àomén).


Per quanto riguarda l’analisi politica, la Cina è divisa in 22 province (省-Shěng):

Anhui 安徽Fujian 福建Gansu甘肃Guangdong 广东Guizhou 贵州Hainan 海南Hebei 河北Heilongjiang 黑龙江Henan 河南Hubei 湖北Hunan 湖南Jiangsu 江苏Jiangxi 江西Jilin 吉林Liaoning 辽宁Qinghai 青海Shaanxi 陕西Shandong 山东Shanxi山西Sichuan 四川Yunnan 云南Zhejiang 浙江 Guangxi 广西Inner Mongolia 内蒙古Ningxia 宁夏Xinjiang 新 疆Tibet 西藏 Beijing 北京Shanghai 上海Tianjin 天津Chongqing 重庆 Hong Kong 香港Macao 澳门

Se avete qualche curiosità su questo argomento non esitate a commentare

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page